Eventi

Ventitreesima edizione della giornata del donatore di sangue a Cossano Belbo. L’appuntamento è per domenica 22 giugno su invito del locale gruppo Fidas.

I libri hanno bisogno di noi e noi abbiamo bisogno dei libri: prosegue la serie d’incontri organizzati presso la biblioteca civica e negli spazi esterni del Centro studi “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo.

Domenica 15 giugno, nel sessantanovesimo anniversario della Liberazione, presso il monumento dedicato ai caduti costruito alla sommità della collina di San Grato a Santo Stefano Belbo, il comitato per la commemorazione dei “Martiri del Falchetto” organizza la tradizionale cerimonia dedicata alla tragica esperienza partigiana dei cinque giovani uccisi dai nazifascisti nel 1944: Luciano Robino, Bruno Albione, Ernesto Torre, Carlo Vizzo e un milite ignoto.

Si rinnova sabato 14 giugno la tradizionale festa di compleanno della Cantina sociale “Terrenostre” di Cossano Belbo. L’appuntamento è per mezzogiorno nel cortile dello stabilimento di località San Martino con la celebrazione del cinquantaduesimo anno di attività.

Domenica 8 giugno il Comune di Calosso ospiterà la gara di MTB Cross Country valevole per la 9ª prova XC della Piemonte Cup.

Il paese di Neviglie dopo aver già ricevuto il marchio di “Borgo Sostenibile del Piemonte” ed essere “Comune Fiorito”, conquista un altro importante traguardo che lo pone ormai come uno dei Comuni più sensibili a più attivi verso la cura del proprio territorio, valorizzando ed offrendo al turista tutto lo splendore del paesaggio che lo distingue.

Un successo ad ogni appuntamento. E’ questo il riscontro pubblico che hanno le serate dedicate a “Gusto e Salute” brillantemente condotte dal medico-scienziato Beppe Rocca, dirigente e ricercatore al Dipartimento di Neuroscienze Città della Salute e della Scienza di Torino e Direttore del Master Sperimentale in Medicina Investigativa Moderna.

I libri hanno bisogno di noi e noi abbiamo bisogno dei libri: prosegue la serie d’incontri organizzati presso la biblioteca civica e negli spazi esterni del Centro studi “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo.

Una festa per i bambini aperta a tutti. Si terrà nel pomeriggio di domenica 8 giugno nel parco giochi di via Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo. L’area ludica, realizzata alcuni anni fa dal Lions club della Valle Belbo, accoglierà uno spettacolo di magia, animatori, trucca bimbi, musica e karaoke con Sergio Piva. A seguire, giochi e merenda con pane e Nutella.

Si chiama “Pedalanghe” ed è la prima edizione di una gara XC di mountain bike che si svolgerà domenica 8 giugno a Cossano Belbo.

La casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo ospiterà, domenica 1° giugno, alle 10, tre importanti avvenimenti culturali.

E’ prevista per mercoledì 28 maggio la seconda tappa della manifestazione regionale su strada “Tour Langhe e Roero” che partirà da Mango verso le ore 20 arrivando a Castiglione Tinella dopo 11 Km di strada.

Continuano gli interessanti appuntamenti che il dott. Beppe Rocca offre al territorio attraverso un calendario di incontri dal tema “Gusto e Salute”, che è anche il titolo del suo libro recentemente pubblicato.

Per la prima volta nella sua storia, Monumenti aperti esce dai confini regionali della Sardegna. Il paese di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, ha infatti adottato la manifestazione che si terrà il 24 e 25 maggio con un programma di visite guidate e iniziative collaterali dedicate sia alla figura di Cesare Pavese, il grande scrittore piemontese che qui nacque nel 1908, sia all’alluvione che si abbatté sul territorio nel 1994 e di cui, dunque, ricorre quest’anno il ventennale.

L’ormai famosa “SAGRA DEGLI IN” animerà il paese di Cossano Belbo sabato 17 e domenica 18 maggio per il diciassettesimo anno consecutivo. Ancora una volta, quindi, il terzo week-end di maggio il paese celebra i suoi prodotti tipici, le manifatture di Langa e l’artigianato enogastronomico.

“I libri hanno bisogno di noi e noi abbiamo bisogno dei libri”: s’intitola così la serie d’incontri che si terranno presso la biblioteca civica e negli spazi esterni del Centro studi “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo.

Domenica 11 maggio, a partire dal tardo pomeriggio, saranno proposte lezioni di Tango e Milonga.

Sabato 10 maggio, alle 20, presso il ristorante “Campagna verde” di Castiglione Tinella si terrà l’annuale intermeeting dei Lions club di Santo Stefano Belbo, Cortemilia, Acqui Terme, Costigliole d’Asti, Nizza Monferrato e Canelli.

Castiglione Tinella celebra il suo “Giorno delle Orchidee” proponendo un evento divenuto ormai tradizione e che rende protagonista la natura del territorio.

Il settore giovanile scolastico dell’Associazione calcio Santostefanese, d’intesa con il Comitato regionale della Federcalcio, il Lions club, l’Msp Cuneo e la Regione Piemonte, organizza la nona edizione del Trofeo “Cesare Pavese”, un torneo regionale di calcio riservato alla categoria “pulcini” nati nell’anno 2003.