Il libro “Auslin Ausej, Auslàss” si presenta a Castiglione Tinella

Dopo la prima ufficiale di Alba, il nuovo libro di Bruno Penna viene ora presentato nel suo paese, Castiglione Tinella, nel luogo dove i testi del volume sono stati scritti e dove l’autore ha sempre coltivato la sua passione di Birdwatcher.

L’appuntamento è per domenica 30 novembre alle ore 15.30 nel Teatro del Santuario in frazione Balbi con ingresso libero. Insieme all’autore e all’editore Roberto Cerrato, saranno presenti anche i fotografi Renato Olivieri e Alberto Chiarle, che hanno regalato al libro le loro bellissime immagini.

Il volume, pubblicato dalla casa editrice Langhe Roero Monferrato diretta da Roberto Cerrato così come il Centro Studi su Paesaggio di Langhe, Roero e Monferrato di cui Castiglione Tinella fa parte, offre al lettore diversi valori espressi dai suoi contenuti: il valore letterario che viene dalla raccolta di versi,  quello linguistico o dialettale proveniente dall’utilizzo della lingua piemontese e in particolare del dialetto albese, e quello documentale offerto dalle note e soprattutto dalle immagini relative all’argomento trattato: l’avifauna sulle colline di Langhe, Roero e Monferrato.

Il libro è infatti dedicato al popolo degli uccelli del territorio di Langhe, Roero e Monferrato, alla loro bellezza e all’importanza che rivestono nel contesto ambientale, qui enunciati attraverso le poesie e alle immagini. Si svela così un’altra passione dell’autore, da sempre osservatore delle specie alate che accompagnano la vita degli uomini su queste colline; in realtà quasi tutti i lavori di Penna svelano il legame profondo con la sua terra, e non è la prima volta che offre un taglio prettamente naturalistico ai suoi scritti così come in questo caso.