Cossano Belbo

Mauro Noè confermato sindaco di Cossano Belbo

Si è tenuto venerdì 31 maggio, a quattro giorni dalle elezioni amministrative, il primo Consiglio comunale di Cossano Belbo, convocato dal riconfermato sindaco Mauro Noè, con la nomina del vicesindaco Emilio Ravotti, che ha ricevuto le deleghe per turismo, manifestazioni, Pro loco, informatica ed energia, e dell’assessore Luca Luigi Tosa, che si occuperà di agricoltura, sport e del rapporto con i donatori di sangue della Fidas.

Festa dei donatori di sangue a Cossano Belbo

Donatori di sangue in festa a Cossano Belbo. L’appuntamento con la ventiduesima “giornata del donatore”, organizzata dal locale gruppo Fidas, è per sabato 8 giugno. La festa, come tradizione, sarà una ricarica emotiva, un stimolo capace di riproporre alle nuove generazioni il messaggio del dono del sangue come gesto insostituibile e necessario.

Lezione sul vino nella scuola di Cossano Belbo

Singolare esperienza per i ragazzi di quinta della scuola primaria di Cossano Belbo. Seguiti dall’insegnante Nicoletta Delpiano, che si è avvalsa dell’apporto tecnico dell’enologo santostefanese Luigi Bosca, gli alunni hanno potuto conoscere l’evoluzione della vite e redigere un dizionario del vino. Nel progetto Il vino e il suo lessico sono state inserite tutte le terminologie legate all’enologia, definendo i vocaboli secondo la giusta etimologia e il corretto significato applicativo.

Il cantè magg a Cossano Belbo

I bambini della scuola per l’infanzia di Cossano Belbo hanno partecipato alla tradizionale processione del cantè magg. Accompagnati dai Pijtevarda, gruppo di musica popolare, gli scolaretti hanno fatto tappa nei negozi cossanesi vestiti con abiti contadini, cantando rigorosamente in piemontese. In Municipio sono stati accolti dal sindaco Mauro Noè che ha voluto ringraziare e lodare le insegnanti per «la quotidiana tenacia nel voler mantenere vive le tradizioni di Langa». La mattinata si è conclusa con la distribuzione di dolcetti e il canto finale di ringraziamento.

Cossano Belbo - La Sagra degli IN 2013

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2013 si svolgerà a Cossano Belbo la sedicesima edizione della "Sagra degli IN" che raccoglie nel suo programma Incantesimi di Sapori, di Storia e di Cultura.
Organizzata dalla locale Pro Loco insieme al Comune, l'evento offre due giornate dedicate all'artigianato e all'enogastronomia di eccellenza, valorizzando i prodotti tipici di questa grande terra. Non a caso il nome "Sagra degli IN" si rivolge a tutte quelle proposte enogastronomiche d'autore che hanno reso celebre questo piccolo paesino di Langa: tajarIN, ravioli al plIN, salamIN, trifulIN, farina del MulIN, FurmentIN e Bon VIN. La curiosa desinenza dei suoi prodotti e del soprannome "Cichinin" dato al noto pittore locale Francesco Bo, ha ispirato il nome di una manifestazione che di anno in anno si consolida per qualità e livello di offerta.