A Santo Stefano Belbo, domenica 7 aprile, si terrà la festa degli anniversari di matrimonio. La celebrazione avverrà durante la Messa delle ore 11 nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore. Sono invitate tutte le coppie che raggiungono nel 2013 un traguardo significativo, dai cinque ai sessant’anni, per vivere un momento di fraternità e serenità. I coniugi che intendono partecipare alla festa degli anniversari possono comunicare la propria adesione in parrocchia o telefonando allo 0141–84.41.84, entro domenica 31 marzo.
L’Amministrazione comunale di Cossano Belbo sta valutando di far arrivare il metano in paese. Il sindaco, Mauro Noè, incontrerà presto i propri compaesani per affrontare il problema del gpl troppo caro: da parecchio tempo, popolazione e aziende operanti sul territorio cossanese si lamentano dell’eccessivo costo del combustibile per riscaldamento.
Il Comune di Cossano Belbo ha approvato il progetto preliminare per l’adeguamento dell’edificio scolastico alle nuove normative in materia di risparmio energetico. I lavori prevedono l’isolamento dei muri esterni, la sostituzione di alcune finestre, la realizzazione di una controsoffittatura in tutte le aule e la sostituzione delle valvole dei termosifoni. La spesa complessiva si aggira sui 220 mila euro, per la cui copertura è già stata presentata domanda di finanziamento alla Regione Piemonte.
La Giunta di Cossano Belbo, presieduta dal sindaco Mauro Noè e formata dagli assessori Emilio Ravotti, Giuseppina Marino, Maria Teresa Alcalino e Luca Luigi Tosa, ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di sistemazione della strada comunale di San Pietro, danneggiata dagli eventi calamitosi del marzo e del novembre 2011.
Terzo appuntamento con Cossano... teatrando e assaggiando, la rassegna teatrale in piemontese abbinata al terzo memorial Romana e Alessandro Drello. Sabato 6 aprile, alle 21, nel salone polivalente “Giovanni Cerruti” di Cossano Belbo, la “Compagnia ‘d Flipot” di Roddi presenterà Dodici rose e una gamba, una commedia in due atti di Camillo Vittici. A fine serata le cuoche delle borgate cossanesi prepareranno un piatto tipico locale abbinato ai vini di Langa.