Seguendo la programmazione prevista, il Santuario dedicato alla Madonna del Buon Consiglio di frazione Balbi a Castiglione Tinella, è in questi giorni oggetto di grandi interventi edili interni, certamente destinati ad aumentarne il valore e la fruibilità.
Sabato 28 marzo alle ore 21 la chiesa parrocchiale di S. Andrea a Castiglione Tinella ospiterà il “Concerto del Centenario”, appuntamento musicale dal carattere spirituale che prevede l’esecuzione dello “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi e musiche sacre di altri autori con l’esibizione del Soprano Stefania Delsanto, del Coro femminile Officina Vocis e del quintetto d’archi dell’associazione Musicaviva di Torino.
Nella serata di martedì scorso si sono riaperte le porte della biblioteca comunale di Castiglione Tinella dopo i recenti lavori di ampliamento. Grazie al lavoro del personale esterno del Comune, in un tempo relativamente breve si sono svolti gli interventi edili, di tinteggiatura e di montaggio dei nuovi scaffali nella nuova ampia sala che va ad aggiungersi al locale giù utilizzato precedentemente.
Rispettando le scadenze relative al periodo che precede le prossime elezioni comunali, martedì 10 marzo alle ore 20.30, l’attuale amministrazione invita tutta la comunità di Castiglione Tinella - e chi vorrà aggiungersi - ad intervenire per assistere alla presentazione della attività che si è svolta nei cinque anni di mandato, che stanno appunto per scadere. Al di là della volontà di voler ricordare e condividere l’impegno svolto – spiega il sindaco Bruno Penna – sarà bello, interessante e curioso ritrovarsi davanti a migliaia di immagini fotografiche scattate nelle tante occasioni di carattere amministrativo e sociale.
La giunta comunale di Castiglione Tinella ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria dei locali adibiti all’attività scolastica relativi all’edificio comunale di Piazza XX Settembre che ospita la Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria, con particolare riguardo all'adeguamento alle vigenti norme in materia di agibilità, sicurezza, igiene, superamento delle barriere architettoniche e rendimento energetico.