Il Comune di Castiglione Tinella organizza un corso gratuito di lingua italiana rivolto agli stranieri. Le lezioni si terranno in municipio il mercoledì e il sabato, dalle 19.30 alle 22.
Elisa e Federica Toso, Pietro Terrasi, Alessandro Rizzoglio e Luca Garberoglio in comune hanno la generazione – sono tutti under 30 – e una passione: la birra. Tutti sono nati sulle colline del vino, ma da grandi vogliono fare i mastri birrai.
Mercoledì 29 ottobre si è svolta a Castiglione Tinella la tradizionale “Castagnata” che anno dopo anno sta diventando un evento sociale sempre più importante.
I donatori di sangue di Castiglione Tinella hanno festeggiato il dodicesimo anno di attività. Nell’annuale appuntamento con la festa sociale della Fidas castiglionese, guidata dalla presidente Anna Maria Arione, sono stati premiati i volontari che hanno raggiunto un numero significativo di donazioni: Elena Cane, Franco Efflandrin, Cristina Manzo, Paolo Morando e Giuseppe Olivero (diploma di merito), Marco Corino (medaglia di bronzo) ed Eugenio Soria (distintivo d’argento).
Al fine di soddisfare le richieste di trasporto degli studenti diretti ad Alba, l’ATI Trasporti Interurbani comunica che a partire da Mercoledì 15 ottobre 2014 vengono apportate le seguenti modifiche: la corsa 062502 (scolastica dal lunedì al sabato) da Castiglione Tinella per Alba, viene anticipata di 10 minuti e pertanto partirà alle ore 06.25 con transito a Barbaresco alle ore 07.05 anziché a Pastura e Gavello ed arrivo ad Alba alle ore 07.30.