Ricco il calendario delle manifestazioni natalizie a Cossano Belbo. Primo appuntamento, sabato 14 dicembre, alle 21, con il concerto delle “Voci del vento” di San Donato di Mango, che si esibiranno nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista con un serie di canti della tradizione natalizia: dal sacro ai temi musicali internazionali, dal gospel alle colonne sonore di celebri film.
Prosegue l’attività divulgativa dei Centri di assistenza tecnica, ricerca e sperimentazione sul nocciolo, promossa dall’Agenzia 4A appartenente alla Coldiretti di Cuneo. Giovedì 12 dicembre, alle 8.30, appuntamento nel salone polifunzionale dietro piazza Calleri a Cossano Belbo, con dimostrazioni pratiche presso la locale azienda agricola di Bruno Lolli.
Edizione numero 23 per Il Moscato d’Asti nuovo in festa, la manifestazione organizzata dal Cepam e dal Comune di Santo Stefano Belbo per presentare in anteprima il più celebre dei vini da dessert, frutto dell’ultima vendemmia.
Sabato 7 e domenica 8 dicembre sarà possibile visitare la casa natale di Cesare Pavese, la Bottega di Nuto, la Fondazione Cesare Pavese con la chiesetta dei Santi Giacomo e Cristoforo e il Museo. Il costo della visita è di 5 euro a persona e 80 euro per i gruppi (minimo 20 persone, massimo 50 persone).
Dopo l'apericena curato dalla Trattoria del Campo di Mango, previsto per giovedì 5 dicembre a partire dalle ore 20, continua nel fine settimana il susseguirsi di eventi proposti dall'enoteca regionale Colline del Moscato al castello di Mango.