Dopo le Acciughe e i Tajarin - seguiti dalla gustosa parentesi dedicata alla bagna cauda – continuano gli appuntamenti gastronomici che l'enoteca regionale Colline del Moscato di Mango propone ormai da tempo al Castello dei Busca.
Ultimo appuntamento con “Le letture e i dialoghi d’autunno” della biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 14 dicembre, alle 17, presso il Centro studi “Cesare Pavese” di piazza Confraternita, Marco Aime presenterà il libro Radici nella sabbia. Mappe del mondo.
L’enoteca regionale Colline del Moscato organizza, presso la propria sede nel castello di Mango un interessante convegno dedicato alla salute e alla alimentazione. Venerdì 13 dicembre alle ore 21 si svolgerà infatti l’incontro “Gusto e Salute. Che cosa dobbiamo mangiare?”.
Ricco il calendario delle manifestazioni natalizie a Cossano Belbo. Primo appuntamento, sabato 14 dicembre, alle 21, con il concerto delle “Voci del vento” di San Donato di Mango, che si esibiranno nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista con un serie di canti della tradizione natalizia: dal sacro ai temi musicali internazionali, dal gospel alle colonne sonore di celebri film.
Prosegue l’attività divulgativa dei Centri di assistenza tecnica, ricerca e sperimentazione sul nocciolo, promossa dall’Agenzia 4A appartenente alla Coldiretti di Cuneo. Giovedì 12 dicembre, alle 8.30, appuntamento nel salone polifunzionale dietro piazza Calleri a Cossano Belbo, con dimostrazioni pratiche presso la locale azienda agricola di Bruno Lolli.