Letture e dialoghi d’autunno a cura della biblioteca civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 16 novembre, alle 17, presso la cascina “Ca’ ‘d Gal” di località Valdivilla, Francesco Cataluccio presenterà il libro Immaturità: la malattia del nostro tempo. Dopo aver “vagabondato” per l’Europa centrale, soggiornando a lungo in Polonia, Cataluccio ha lavorato a lungo nell’editoria (Feltrinelli e Mondadori) ed è collaboratore del Sole 24 ore. Seguirà una degustazione di vini e prodotti tipici. L’ingresso è gratuito. Altre informazioni allo 0141–84.08.94.
S’intitola Sguardi rumorosi il primo romanzo di Chiara Capetta, 23 anni, di Cossano Belbo, pubblicato da La Caravella editrice di Viterbo. Può l’amore cambiare le persone? È possibile cambiare per amore? Domande a cui Shana ed Emanuele, protagonisti del libro, provano a rispondere. Due vite opposte, su binari diversi, profondamente bisognosi di sincerità. La presentazione in anteprima del romanzo si terrà domani, mercoledì 13 novembre, alle 18.30, presso il Bar Roma di Santo Stefano Belbo.
Tra i diversi appuntamenti proposti in questo mese di novembre dall’enoteca regionale “Colline del Moscato” al castello di Mango è previsto un giorno che renderà protagonista uno dei piatti più famosi della cucina tradizionale di Langa: le Acciughe al Verde.
Nei prossimi 8 e 9 novembre Castiglione Tinella celebra due giorni di Cultura e di Teatro dedicati alla storia, alla tradizione e al territorio. L’occasione sono le serate finali del Progetto “Metapolis, Diario Intimo di un Territorio” che si è sviluppato negli ultimi tre anni rendendo protagonisti diversi personaggi del paese e che si conclude con la proposta di una serata teatrale venerdì 8 novembre e un incontro-veglia finale sabato 9 novembre.
“Digital Art, ricerca e sperimentazione pittorica con il computer” è il titolo della interessante mostra di Luigi Rabellino che verrà inaugurata domenica 3 novembre alle ore 16.30 nelle sale del castello di Mango, storica sede dell’enoteca regionale “Colline del Moscato”.