Castiglione Tinella

Tombola al Santuario di Castiglione Tinella

Il santuario dedicato alla Madonna del buon consiglio di Castiglione Tinella ospiterà, sabato 18 gennaio, alle 20.30, la tradizionale tombola in favore delle varie attività organizzate durante l’anno. Il santuario, costruito in frazione "Balbi" nella parte bassa del paese da dove comincia la salita verso il capoluogo, è visitato ogni anno da migliaia di pellegrini, come testimoniano i tantissimi ex-voto che tappezzano le pareti interne dell’edificio, prova imperitura di una sentita devozione popolare.

Corso di italiano per stranieri a Castiglione Tinella

Anche quest’anno il Comune di Castiglione Tinella sarà la sede di un corso di italiano per stranieri, finanziato dal fondo europeo per l’integrazione dei cittadini extracomunitari e realizzato in collaborazione con il Centro territoriale permanente di Alba e Bra. Gli iscritti sono già una dozzina e lezioni cominceranno il 16 gennaio nel salone interrato del municipio: si terranno il giovedì, dalle 20 alle 22.30, e il sabato dalle 18 alle 20.30. L’insegnante sarà la castiglionese Chiara Cerutti.

IL Wi-Fi di Castiglione Tinella

L’azienda “Wi-Fi system” ha esteso la collaborazione con il Comune di Castiglione Tinella: oltre alla centrale piazza XX settembre, lo spot gratuito con una finestra di connessione giornaliera di due ore è attivo, da qualche giorno, anche nella piazzetta del centro storico, collegato con l’attività della Bottega del vino Moscato. «Saranno presto posizionate le targhe che avvisano della presenza del servizio, scritte anche in lingua inglese grazie alla traduzione del testo realizzata da Elisa Fogliati», spiega il sindaco castiglionese, Bruno Penna.

Un nuovo servizio di SMS per gli abitanti di Castiglione Tinella

L’Amministrazione comunale di Castiglione Tinella ha intenzione di attivare un nuovo progetto d’informazione della popolazione tramite “sms”. Si tratta di un servizio che contempla la raccolta e l’utilizzo dei numeri di telefono cellulare che i castaglionesi vorranno mettere a disposizione per ricevere notizie utili che il Comune vuole diffondere.

La burocrazia del settore vitivinicolo protagonista al convegno santostefanese

A Casa Pavese domenica 8 dicembre alla fine il pubblico è arrivato, accogliendo l'invito del prof. Luigi Gatti e del Sindaco di S. Stefano Belbo Luigino Icardi che hanno allestito il tradizionale incontro annuale proponendo un dibattito sull'impatto della burocrazia nel lavoro dei nostri vitivinicoltori.