Castiglione Tinella

In piena attività la casa di riposo di Castiglione Tinella

Con l’autunno sono ricominciati i cosiddetti “interscambi generazionali” che hanno come protagonisti gli anziani della Casa di riposo “Sant’Andrea” di Castiglione Tinella e i bambini delle scuole. Il primo appuntamento è stato con la festa dei nonni, alla quale hanno partecipato i bimbi della scuola primaria di Castagnole delle Lanze.

Castiglione sfoglia le pagine del "Diario intimo di un territorio"

Nei prossimi 8 e 9 novembre Castiglione Tinella celebra due giorni di Cultura e di Teatro dedicati alla storia, alla tradizione e al territorio. L’occasione sono le serate finali del Progetto “Metapolis, Diario Intimo di un Territorio” che si è sviluppato negli ultimi tre anni rendendo protagonisti diversi personaggi del paese e che si conclude con la proposta di una serata teatrale venerdì 8 novembre e un incontro-veglia finale sabato 9 novembre.

Il bollito benefico di Romano Dogliotti a Castiglione Tinella

4.900 euro è la somma raccolta durante il tradizionale bollito organizzato dall’azienda agricola La Caudrina di Romano Dogliotti. Oltre quattrocento chilogrammi di carne, cucinati e serviti da una decina di chef, e altre prelibatezze piemontesi, hanno soddisfatto l’appetito di quasi 700 ospiti, tra cui politici (c’era anche il Governatore del Piemonte, Roberto Cota), autorità civili e militari.

Le masche in versione manga

Un lavoro particolare per tanti aspetti quello che sarà presentato domenica 3 novembre a Castiglione Tinella. Alle ore 16, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale si svelerà infatti il lavoro del castiglionese Massimiliano Cerruti realizzato insieme a Elena Toma: “Masche!!!” un fumetto sullo stile giapponese fresco di stampa, edito dalla Araba Fenice di Boves e dedicato appunto al tema delle Masche: materia che si inoltra nell’antichità, nella tradizione e nei caratteri della vita sociale del territorio delle Langhe.

I donatori in festa a Castiglione Tinella

I donatori dei sangue di Castiglione Tinella festeggiano l’undicesimo anno di attività. L’annuale appuntamento con la festa sociale della Fidas castiglionese, guidata dalla presidente Anna Maria Arione, è per domenica 13 ottobre. Il programma della giornata prevede, alle 10, il ritrovo presso il salone polivalente della casa di riposo “Sant’Andrea” per la premiazione dei soci benemeriti, seguita dalla Messa in suffragio dei donatori defunti.