Massimo Cacciari, Alan Friedman, Elena Loewenthal e Paolo Mieli sono i vincitori della 31a edizione. Ancora aperto il bando per partecipare alla sezione Premio Scultura (scadenza: 14 settembre).
L'associazione Arvangia invita a due importanti eventi: il primo in programma presso l’Enoteca Regionale “Colline del Moscato” di Mango alle ore 17 di domenica 17 agosto, il secondo incontro in programma alle ore 17,30 di domenica 24 agosto a Villa Altea di Gabriella Fogliati, località Luigi, tra Mango e Neive.
Prosegue la festa patronale nella frazione San Donato del Comune di Mango. Dopo la serata di teatro dialettale con Oscar Barile prevista per giovedì 7 agosto alle ore 21, venerdì sarà la festa “Venti di Leva” con le leve dal ’76 al ’96 mentre sabato sera “Grande Costinata” e serata danzante.
Musica e balli latino–americani, teatro dialettale e cabaret, enogastronomia, sport e fuochi d’artificio sono gli ingredienti della festa patronale di San Rocco a Santo Stefano Belbo, in programma dal 9 al 18 agosto. Inizio dei festeggiamenti sabato 9, alle ore 20, con l’apertura del luna park e del banco di beneficenza.
Giovedì 31 luglio, alle 21, presso il cortile del mulino Marino di Cossano Belbo, si terrà una serata di ritmi e danze dal mondo, con la partecipazione di Matteo Ferrario al violino, Nadio Marenco alla fisarmonica e Sebastian Roggero al pianoforte.