Santo Stefano Belbo celebrerà la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, con la commemorazione dei caduti di tutte le guerre.
Secondo appuntamento con gli incontri letterari promossi dalla biblioteca “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo.
Giovedì 6 novembre, alle 15, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo di Santo Stefano Belbo, l’Amministrazione comunale del sindaco Luigi Icardi e i ragazzi delle scuole dell’Istituto comprensivo “Cesare Pavese” celebreranno il ventennale dell’alluvione. Il Comune langarolo presenterà un documentario realizzato per l’occasione, con la testimonianza delle persone che hanno vissuto direttamente quelle giornate d’inferno.
Ecco tornare puntuale la grande festa enogastronomica che ha fatto conoscere il paese di Calosso a migliaia di persone provenienti dall’Italia e da tutto il mondo. La “Fiera del Rapulé” è prevista per sabato 18 e domenica 19 ottobre e, come ogni anno, riapre le porte dei Crotin, le antiche cantine scavate nel tufo presenti in molte case del centro storico del paese.
Collegata in parte alla “Fiera del Rapulé”, Calosso offre la possibilità di visitare la mostra personale di pittura dell’artista Paolo Viola presso la sala Esposizioni del Palazzo Comunale di Calosso.