Cronaca

L'incontro del CTM e la proposta del "Moscato d'Asti Spumante"

Un centinaio di persone hanno raccolto l’invito del CTM (Coordinamento Terre del Moscato) per l’incontro che si è svolto a S. Stefano Belbo lunedì 18 novembre nel corso del quale si sono affrontati diversi temi relativi al comparto Moscato. Il saluto del sindaco padrone di casa Luigino Icardi - che ha rappresentato anche l’Associazione Comuni del Moscato in qualità di vice presidente - ha aperto l’appuntamento che si è poi sviluppato partendo da una introduzione dal carattere storico di Giovanni Bosco, presidente del sodalizio, che ha rincorso a ritroso le origini della denominazione Asti.

[ Leggi tutto ]

Castagnata nelle scuole di Cossano Belbo

Tradizionale castagnata autunnale per i bambini delle scuole di Cossano Belbo. Anche quest’anno, i coniugi Imelda e Piero Ruffinengo, con l’aiuto di alcuni genitori, hanno acceso l’originale marchingegno per far “ballare” le castagne raccolte nei boschi cossanesi.

[ Leggi tutto ]

In piena attività la casa di riposo di Castiglione Tinella

Con l’autunno sono ricominciati i cosiddetti “interscambi generazionali” che hanno come protagonisti gli anziani della Casa di riposo “Sant’Andrea” di Castiglione Tinella e i bambini delle scuole. Il primo appuntamento è stato con la festa dei nonni, alla quale hanno partecipato i bimbi della scuola primaria di Castagnole delle Lanze.

[ Leggi tutto ]

Corso di italiano per stranieri a Cossano Belbo

Comincerà lunedì 25 novembre il corso d’italiano per stranieri organizzato dal Centro territoriale permanente “Alba-Bra”, in collaborazione con il Comune di Cossano Belbo. Il corso è disponibile per i cittadini stranieri presenti sul territorio, residenti e non, che desiderano imparare o sviluppare la propria conoscenza della lingua italiana. L’età minima dei partecipanti è di 16 anni e il costo complessivo è di 25 euro. Le lezioni si terranno nei locali del Municipio cossanese, il lunedì e il venerdì, dalle 20 alle 22.30, sino alla fine di maggio 2014.

[ Leggi tutto ]

Gli "Amici dei vigili del fuoco" a Santo Stefano Belbo

A Santo Stefano Belbo è nato il gruppo degli “Amici dei Vigili del fuoco”. L’Associazione è stata fondata “in parallelo” da alcuni pompieri volontari per agevolare il reperimento di fondi utili all’acquisto di macchinari e strumentazione per il distaccamento santostefanese e per rendere più funzionali gli interventi sul territorio.

[ Leggi tutto ]