Eventi

Convegno Lions sulla Flavescenza dorata a Santo Stefano Belbo

Domenica 12 maggio, alle 9, presso la chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo, si terrà una tavola rotonda sull’attuale situazione della flavescenza dorata della vite. L’organizza il Lions “Santo Stefano–Vallebelbo”, in collaborazione con i club di Costigliole d’Asti, Alba e Canale e il patrocinio dei Comuni di Calosso, Moasca, Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo. Si confronteranno cinque relatori: Albino Morando, Aurelio Del Vecchio, Massimo Prandi, Antonio Carlomagno e Giovanna Bergui.

[ Leggi tutto ]

25 aprile in Valle Belbo

Anche quest’anno, nutrito il programma delle celebrazioni promosse dall’Associazione dei Partigiani di Langhe e Monferrato per la giornata del 25 aprile, data fondamentale nella storia della Repubblica Italiana. Il programma prevede, dalle 10, l’omaggio ai monumenti ai caduti di Santo Stefano Belbo, Valdivilla e Cossano. Alle 12.30, la visita della tomba di Piero Balbo, il comandante “Poli” della seconda Divisione Langhe, nel cimitero cossanese. Alle 13, ultima tappa al monumento di Rocchetta Belbo, cui seguirà il pranzo nella trattoria di Ernesto e Rita Capello. Prenotazioni allo 0141–88.01.21.

[ Leggi tutto ]

La nuova festa del Santuario castiglionese

Quest'anno a Castiglione ha inizio una nuova tradizione. La festa popolare che si è svolta per tanti anni accanto all'annuale appuntamento religioso del primo fine settimana di settembre al Tempio Mariano di frazione Balbi, cambia collocazione sul calendario. In realtà, già da tempo la tradizionale data non poteva essere rispettata vista la vendemmia delle uve Moscato puntualmente in anticipo, così in accordo con il parroco Don Filippo Torterolo e con la popolazione del luogo si è deciso di spostare i festeggiamenti nel mese di aprile, ponendoli accanto all'altro grande evento religioso del Santuario, quello del 26 aprile che ricorda con una processione il miracolo avvenuto nel 1675.

[ Leggi tutto ]

Mostra alla Casa natale di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo

Le opere di Alessandro Alessandrini in mostra nella Casa natale di Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo fino al 21 aprile. Parole, poesia e colori si può visitate il sabato e la domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; nei giorni feriali su appuntamento, telefonando al 333-93.79.857.

[ Leggi tutto ]

Escursione a Santo Stefano Belbo con Terre Alte

Una passeggiate tematiche alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Langa. L’Associazione culturale “Terre Alte”, con sede a Cortemilia, organizza ogni fine settimana, tra aprile e ottobre, un’escursione con guide turistiche, naturalistiche ed esperti del territorio. Il prossimo appuntamento, in programma domenica 21 aprile, si svolgerà a Santo Stefano Belbo tra l’anello di “Santa Libera” e la collina della “Gaminella”: dodici chilometri tra le località che furono teatro della lotta partigiana e raccontate nei libri di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio. Ritrovo alle 10 del mattino davanti al municipio di Santo Stefano Belbo. Quota di partecipazione: sette euro. Informazioni e prenotazioni al 333–46.63.388 o sul sito internet http://terrealte.cn.it.

[ Leggi tutto ]