Neviglie conquista la Medaglia d’Argento al prestigioso concorso europeo “Entente Florale”, istituito nel 1975 per promuovere la qualità della vita nelle comunità urbane e nei villaggi e per il quale il Comune delle Langhe ha rappresentato l’Italia.
Lo splendido successo del Trail del Moscato che si è svolto domenica 28 settembre sulle colline di S. Stefano Belbo e di Castiglione Tinella ha fatto capire la grande importanza di questo evento, che ha portato più di mille persone a partecipare alle diverse gare e alla camminata eno-gastronomica.
Edoardo Eremin, tesserato per il Tennis club “Genova 1893”, ha vinto la seconda edizione del torneo singolare maschile, organizzato dal Tennis Vallebelbo in ricordo di Devis Marenco. Eremin ha sconfitto, al termine di un’avvincente finale, Enrico Burzi con il punteggio 6–0, 4–6 e 6–4.
I donatori di sangue di Castiglione Tinella festeggiano il dodicesimi anno di attività. L’annuale appuntamento con la festa sociale della Fidas castiglionese, guidata dalla presidente Anna Maria Arione, è per domenica 12 ottobre.
Il Comune di Santo Stefano Belbo, nei mesi scorsi, ha tirato le fila di un accordo, siglato il 29 luglio presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, tra tutte le parti coinvolte nella Cabina di regia del Contratto di fiume del torrente Belbo: Regione Piemonte, Province e Comuni, le tre A.T.O. territoriali (Alessandria, Asti e Cuneo), i gestori degli impianti depurativi e le associazioni di tutela del paesaggio si sono riuniti per sottoscrivere un accordo che rappresenta una svolta per la salvaguardia delle acque del Belbo e del Tinella ed è compatibile con le esigenze della filiera produttiva vinicola: il Regolamento di utenza del fiume Belbo, che diventerà esecutivo dopo l’approvazione delle competenti ATO ed entrerà in vigore il primo gennaio 2015.