A Castagnole delle Lanze dal 23 al 25 maggio torna la “Festa della Barbera” con una serie di appuntamenti per promuovere la storia, l’economia agricola, le tradizioni del territorio e, soprattutto, il vino. Il paese astigiano tra Langa e Monferrato aprirà le porte dei cortili per festeggiare il pregiato vino rosso del territorio con un programma ricco di degustazioni, buon cibo e musica. La cerimonia di apertura della 45esima edizione è prevista per venerdì 23 maggio alle ore 18.30, cui seguirà la prima degustazione itinerante di piatti e vini tipici presentati da una trentina di produttori del territorio, con esibizioni di gruppi musicali, dj set e artisti di strada. Nella giornata di sabato 24 maggio poi, spazio a tour e visite guidate tra vigneti e cantine dove si coltiva e si produce la Barbera Lanze, mentre alle 18.30 riaprirà il percorso enogastronomico con la musica dance dei Tuttafuffa, degli Explosion, della Shary band e di dj Pisquo e Teo G, oltre a Bkg e a Sinceramente tua con un omaggio ad Annalisa e Alessandra Amoroso. Non mancheranno il liscio sul ballo a palchetto e l’elezione di Miss Barbera 2025. Domenica 25 maggio, dalle ore 12 fino a sera, riapertura del percorso enogastronomico tra i cortili con esibizioni di gruppi musicali, dj set e artisti di strada. Alle 22 è previsto lo spettacolo pirotecnico. Dal 23 maggio al 13 giugno, nella chiesa dei battuti bianchi, si potrà anche visitare la mostra “Collezione privata tra pittura e ceramica” realizzata da due artisti di fama internazionali: Ronit e Sivan Gal: si tratta di una tappa imperdibile per chi ama l’arte che nasce dalla vita e la bellezza che si trova nelle cose fatte con le mani e con il cuore. Altre informazioni su www.festadellabarbera.it.