Eventi

Il concerto di musica classica che si terrà a Calosso sabato 13 maggio alle ore 21.15 nel Teatro Comunale, vedrà l’esecuzione di prestigiosi brani composti da autori di fama nazionale e internazionale.

E’ nella splendida cornice della Confraternita dei Battuti Bianchi a Castagnole delle Lanze che sabato 13 maggio sarà presentato il libro “Tra le colline…l’incanto”.

Torna a Neive il “Borgo diVino in tour”: tre giorni per una full immersion nel mondo del vino.

Due eventi nel fine settimana a Camo di Santo Stefano Belbo.

Sabato 6 maggio alle ore 20.30, presso l’Auditorium San Giuseppe di Neive è previsto il primo dei due appuntamenti della rassegna teatrale “Chi è di scena a…Neive”.

A Castiglione Tinella torna “Il Giorno delle Orchidee”.

La Festa del Santuario della Beata Vergine del Buon Consiglio di Castiglione Tinella si apre con la Novenadal 17 al 25 aprile.

Una camminata breve eppure “resistente”, sul filo della memoria della lotta partigiana. 

A Santo Stefano Belbo, domenica 16 aprile, si terrà la festa degli anniversari di matrimonio. 

Il fascino della primavera protagonista nel borgo storico astigiano dal 20 al 23 aprile tra fiori, musica, degustazioni e visite guidate.

Appuntamento a Neive dove sabato 15 aprile alle ore 17.30 si svolgerà la presentazione del libro “Tutta la musica ascoltata”.

Lunedì 10 aprile è in programma l’evento “Paquetta a Neive - 2° Memorial Giorgio Germano.

Il “Paese delle vigne scritte” della Langa del Moscato, diventa luogo per la gita di Pasquetta.

Domenica 2 aprile alle ore 17 presso la Ex Chiesa Dei Battuti Bianchi di Castagnole delle Lanze sarà inaugurata la mostra “ Carlo Miroglio - Pittore delle nevi e del colore”.

A Calosso una serata a Teatro e il tradizionale Polentone.

Il Comune di Castagnole delle Lanze ha aderito anche quest’anno alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati.

Il tour I CONSERVATORI IN PIEMONTE, ha ripreso la sua corsa in giro per la Regione per l'edizione” 2022 - 2023.

Domenica 5 Marzo alle ore 17 Castagnole delle Lanze sarà su Rai3.

Prende il via a Neive il progetto “Riprendiamoci per mano”, percorso laboratoriale che rientra nel calendario del “Festival delle Colline”.

La biblioteca di Neive, in collaborazione con il Comune, organizza la “Rassegna letteraria in rosa”.