Eventi

L’ottava edizione della “Ribota in Piassa” è prevista a Mango per venerdì 26 agosto a partire dalle ore 19.30 nella piazza centrale del paese.

Venerdì 5 agosto, dalle ore 18 fino a notte fonda, il centro storico di Neive si accende con la grande festa di “Neiverland”

Camo si prepara a vivere la quarantunesima edizione della festa patronale dedicata a San Pietro in vincoli, organizzata da Comune, Pro loco e Museo a Cielo Aperto. 

Musica e balli latino–americani, teatro dialettale, enogastronomia, sport e spettacolo pirotecnico sono gli ingredienti della festa patronale di San Rocco a Santo Stefano Belbo, in programma dal 4 al 22 agosto.

L’associazione “Asini con le ali” di Santo Stefano Belbo “volerà”, quest’anno, tra le terre magiche del Moscato a quelle del Barolo con l’ormai tradizionale camminata eroica dal 4 al 6 agosto. 

A Santo Stefano Belbo la serata di sabato 30 luglio ospiterà l’ottava edizione di "Moscato d’Asti sotto le stelle", meglio conosciuta come la "Notte gialla".

Nell’ambito della rassegna “Suoni dalle colline di Langhe e Roero”, l’agriturismo San Bovo di Cossano Belbo ospiterà venerdì 29 luglio il concerto degli “Archimedi”.

Venerdì 29 luglio a Neive si chiude la rassegna “I venerdì del borgo” con il concerto del gruppo “Cerchinliga”, cover band di Ligabue.

Comincerà mercoledì 27 luglio e terminerà con la festa della Madonna della neve il 5 agosto la tradizionale novena al santuario di Moncucco a Santo Stefano Belbo.

A concludere l’edizione 2016 della rassegna “Un Palco tra le Vigne” lunedì 25 luglio il fisarmonicista Simone Zanchini.

Terzo e ultimo appuntamento a Neive con i “Venerdì del borgo” il 22 luglio alle ore 21.30 presso la Fattoria San Giuliano.

Domenica 24 luglio, nell’ambito dell’evento “Virginia Day” a Castiglione Tinella verrà inaugurata la mostra  “REFLEXIONS dal Sito UNESCO a Langhe, Roero e Monferrato”.

A Castiglione Tinella due grandi mostre, un libro, defilè ed enogastronomia per ricordare la contessa Virginia Verasis

L’edizione 2016 del Pavese festival offrirà per quattro giorni  letture, passeggiate letterarie, incontri, musica elettronica e contributi video.

Stand gastronomici, serate danzanti ed eventi sportivi a Rocchetta Belbo dal 22 al 25 luglio per la festa patronale di Sant’Anna.

Domenica 24 luglio si terrà a Santo Stefano Belbo la prima edizione di “In marcia per la collina”.

Lunedì 18 luglio sul palco di Villa Fogliati a Castiglione Tinella il grande jazz con il “Diego Borotti jazz Trio & Monica Fabbrini”.

Dal 14 al 17 luglio a Neive si rinnova l’appuntamento con i festeggiamenti di San Gervasio.

A Cossano Belbo fervono i preparativi per la festa patronale della Madonna del Carmine, con una serie di eventi e manifestazioni organizzati dalla Pro loco del presidente Fabio Nicolotti,

Gli ultimi due concerti del programma di “Mango Musica” rappresentano un buon motivo per raggiungere i saloni  del castello di Mango, sede dell’enoteca regionale Colline del Moscato.