Eventi

Terzo appuntamento del corso dell'Osservatorio Martini & Rossi: martedì 10 ottobre si parlerà di “Flavescenza dorata: difesa dagli insetti parassiti e il mal dell’esca”.

A Santo Stefano Belbo viene riproposta la rassegna “Voci dai Libri” che si svilupperà attraverso diversi appuntamenti fino al 25 novembre. 

Il paese di Calosso si prepara alla 18esima edizione della “Fiera del Rapulé” prevista dal 13 al 15 ottobre.

“La Domenica nel Borgo” nei borghi più belli d’Italia, è l’evento previsto il 1° ottobre nel centro storico di Neive.

Si correrà attraverso il territorio dei Comuni di Camo, Castiglione Tinella, Cossano Belbo, Mango e Santo Stefano Belbo la sesta edizione del Trail del Moscato.

Il gruppo Fidas di Castiglione Tinella invita i donatori di sangue al prelievo previsto per domenica 24 settembre.

Il Pavese Festival è un insieme di eventi e di suggestioni con una chiara identità forgiata dalla scrittura e dalle parole di Cesare Pavese, ma non solo.

Personale di Gabriella Piccatto e mostre al GART per l’autunno neivese del borgo antico.

Torna l'appuntamento con “Neive, Vino E…”: grande degustazione dei vini di Neive nella cornice del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia. 

Due giorni di festa a Neive per "San Michelissimo".

Si svolgerà domenica 3 settembre a Calosso la terza edizione de “Un giorno da cani”.

La tradizionale festa settembrina al Santuario della Madonna del Buon Consiglio comprende l’inizio del Giubileo Speciale.

I vincitori del Premio Cesare Pavese riceveranno il riconoscimento nella casa natale dello scrittore a Santo Stefano Belbo. 

In occasione del previsto concerto di Gue Pechenio il sindaco ordina misure di sicurezza.

Lunedi 21 agosto 2017 sarà la notte di Gue Pequeno a Santo Stefano Belbo.

Riprende sabato 12 agosto la festa patronale di S. Rocco a Santo Stefano Belbo.

Una settimana di festa a San Donato di Mango dal 7 al 14 agosto con diversi appuntamenti all’insegna della tradizione. 

Domenica 6 agosto a Calosso, presso l’impianto sportivo di frazione Piana del Salto, si ripete l'annuale cena benefica per sostenere l’associazione onlus C.I.S. fondata dal dr. Pier Luigi Bertola.

La Pro Loco di Santo Stefano Belbo, in collaborazione con il Comune e la Fondazione Cesare Pavese, organizza la Notte dei falò 2017.

L’Associazione “Asini con le ali” di Santo Stefano Belbo tornerà a “volare”, il 5 e 6 agosto, con la camminata eroica.