Eventi

Un panorama incantevole, i vini che nascono dalle colline patrimonio dell’Umanità, una villa patronale dalle origini che affondano nella storia e i «crotìn», gli scrigni in tufo custoditi sotto le case del paese.

Domenica 29 settembre appuntamento in piazza a Mango dalle ore 15 per l'evento "Sport in Piazza", che ha il preciso intento di promuovere l'attività sportiva attraverso diverse dimostrazioni curate dalle associazioni sportive locali, in collaborazione con l'amministrazione comunale e le Pro Loco di Mango e di frazione San Donato.

Appuntamento a Santo Stefano Belbo domenica 29 settembre con il "Trail del Moscato".

Sabato 28 settembre passato e futuro si incontrano a Santo Stefano Belbo in occasione della "Festa di fine Vendemmia"! 

"L'arte si intreccia con i concetti più profondi dell'anima": così il pittore Tore Milano definisce brevemente il carattere della sua mostra personale "TORE STANDBY PT. 2", esposta alla galleria d'arte GART nel borgo antico di Neive, in via De Maria 2, fino al 29 settembre.

Il Comune di Santo Stefano Belbo, nel pomeriggio di sabato 14 settembre ha intitolato il parco giochi sito in Via Madonna delle Rose all’Ing. Fabrizio Corino, scomparso prematuramente poco tempo fa, con una cerimonia molto toccante nella quale è stato altresì offerto alla collettività il primo "gioco inclusivo" nell’ambito del territorio comunale.

Per domenica 22 settembre l'associazione Terre Alte organizza un'escursione a Castiglione Tinella.

Tornano a Neive i tradizionali festeggiamenti di settembre con importanti novità nella programmazione degli appuntamenti. 

Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimiÈ questo il titolo del Pavese Festival 2019, la rassegna, giunta alla sua diciannovesima edizione.

Dal 23 agosto al 1 settembre la “festa settembrina” al santuario dedicato alla Beata Vergine del Buon Consiglio di Castiglione Tinella.

Sabato 10 agosto sarà “Neive Romantica”, che accoglie l’evento dei “Notturni sulla Strada Romantica delle Langhe e del Roero”.

Musica e balli, cabaret, enogastronomia e spettacolo pirotecnico sono gli ingredienti della festa patronale di San Rocco a Santo Stefano Belbo.

Dal 5 al 15 agosto si rinnova la festa patronale a San Donato di Mango.

L’associazione “Gnurant” di Trezzo Tinella organizza il primo “Tropical Party”.

Ogni venerdì sera, il paese di Calosso propone una serie di Apericena.

È tutto pronto per il “Pavese festival” di Santo Stefano Belbo, che si presenta con il titolo “Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”.

Camo si prepara a vivere la quarantaquattresima edizione della festa patronale dedicata a San Pietro in vincoli.

È cominciata  sabato 27 luglio e terminerà il 5 agosto la tradizionale novena al santuario di Moncucco a Santo Stefano Belbo.

Lunedì 29 luglio, per il terzo di “Un Palco tra le Vigne”, a Castiglione Tinella approdano gli “Amemanera” in versione quartetto.

La Contessa Virginia Verasis Asinari sarà nuovamente protagonista per un giorno a Castiglione Tinella.