Eventi

Anche quest’anno torna la tradizionale “Fèra di Cubiòt”, promossa dal Comune di Santo Stefano Belbo in collaborazione con l’Associazione Vitis.

“Interrompiamo il silenzio, indossiamo la libertà” è l’appuntamento per dialogare sulla violenza contro le donne.

Sabato 20 novembre alle ore 15 si terrà a Mango l'inaugurazione della "Pinacoteca delle Langhe".

Nato il 1 novembre 1921, il regista e attore Sandro Bobbio ha portato in scena il  “Teatro delle Langhe”.

Sabato 23 ottobre a Mango letture itineranti e cena di fine vendemmia.

Domenica 24 ottobre si terrà un aperitivo solidale promosso dall’associazione culturale “La Voce”.

A Neive, sabato 23 ottobre avrà luogo la presentazione dell’ultimo volume del giornalista Beppe Malò.

Sono ancora aperte sul sito www.fieradelrapule.it le prenotazioni per la Fiera del Rapulè , di Calosso.

Giovedì 14 ottobre a Castagnole delle Lanze la conferenza stampa di chiusura del festival “Paesaggi e oltre”.

A Mango domenica 17 ottobre sarà nuovamente protagonista la Gnomovia.

La biblioteca civica di Santo Stefano Belbo dedica una nuova iniziativa alla letteratura contemporanea.

Domenica 10 ottobre è in programma l’annuale festa sociale del gruppo Fidas di Castiglione Tinella.

A Mango sabato 2 ottobre l’Associazione Manganum invita alla Passeggiata notturna “Le Stelle dalla Gnomovia”

“Intorno al fascino degli Ex Voto del santuario N.S. del Buon Consiglio”: un viaggio attraverso il tempo della storia e della devozione, uno sguardo sulle immagini rimaste, sui volti dipinti, tra il miracolo e il mistero della quotidianità.

Sabato 2 ottobre sarà inaugurata a Castagnole delle Lanze la sesta edizione di In punta di matita.

L’Ultra Trail del Moscato torna domenica 26 settembre, con partenza e arrivo da piazza Umberto I a Santo Stefano Belbo.

Venerdì 24 settembre a Castagnole delle Lanze la presentazione del romanzo Dietro le quinte di Eleonora Zollo.

Dopo lo stop forzato dello scorso anno, a Castiglione Tinella torna il Premio Contessa.

Tre eventi riporteranno alla memoria il noto scrittore e giornalista di Neive.

Martedì 14 settembre l’ex chiesa della Confraternita dei Battuti Bianchi ospita la serata culturale dedicata a Dante.