Area Moscato sud

Mai + Sole: lo sportello di Ascolto del Centro Antiviolenza per la donna a Santo Stefano Belbo

Sabato 20 giugno scorso nei locali del Centro Sociale "Bruno Caccia" di Santo Stefano Belbo, alla presenza del Sindaco di S. Stefano Belbo Dott. Luigi Genesio Icardi, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Alba Capitano Serena Galvagno e del Comandante della Stazione Carabinieri di S. Stefano M.llo Nicola Morfino, è stato inaugurato lo Sportello di Ascolto del Centro Antiviolenza Donna Mai + Sole.

Nuovo appuntamento con "Voci dai Libri"

Prosegue la rassegna “Voci dai libri”, promossa dalla biblioteca “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo. Sabato 4 luglio, alle 17.30, nella chiesa sconsacrata dei santi Giacomo e Cristoforo, si terrà Un concerto narrato: l’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio di Murakami Haruki, con la partecipazione di Anna Siccardi (voce narrante) e di Ancuza Aprodu al pianoforte. Ingresso gratuito.

Concerti estivi e mostra d'arte all'enoteca Colline del Moscato di Mango

 Area Moscato sud, Mango, Eventi

Dal 5 al 12 luglio, come ogni estate tornano a Mango i corsi di perfezionamento musicale curati dalla Associazione Musicaviva di Torino. I docenti coinvolti e protagonisti dei concerti saranno Giacomo Fuga al pianoforte, Umberto Fantini e Guido Rimonda al violino ed Enrico Carraro alla viola.

Proteggere il vino: la tutela della proprietà intellettuale per i prodotti vitivinicoli al centro del seminario organizzato da Jacobacci & Partners a Santo Stefano Belbo.

“La tutela della proprietà intellettuale per i prodotti vitivinicoli e le tecnologie alimentari” questo il titolo del convegno che si è svolto il 18 giugno 2015 in una location d’eccezione, il Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo (CN), da sempre terra di grandi vini.

Prosegue la rassegna Voci dai Libri

Prosegue con successo la rassegna VOCI DAI LIBRI, promossa dalla Biblioteca civica “Cesare Pavese” e dal Comune di S.Stefano Belbo. Dopo la trasferta nella chiesa campestre di S. Libera con il viaggio in Italia di Pasolini magistralmente interpretato da Luca Mauceri, Sabato 27 giugno 2015, ore 17,30, ci troveremo in un’altra chiesa, l’Oratorio dell’Immacolata di S.Giorgio Scarampi (AT), altro luogo di eccellenza delle Langhe nonché pregevole monumento dell’architettura religiosa e sede della SCARAMPI FOUNDATION.