Cossano Belbo

Incontro per la pulizia del Belbo

L’Amministrazione comunale di Cossano Belbo ha incontrato alcuni funzionari della Regione Piemonte per stabilire i modi d’intervento di pulizia del torrente. Dopo il sopralluogo sui tre ponti che attraversano il Belbo nel territorio cossanese, la delegazione si è trasferita nell’ufficio del sindaco, Mauro Noè, il quale ha espresso l’intenzione di emanare a breve un’Ordinanza per abbattere con urgenza gli alberi cresciuti vicino agli attraversamenti, per evitare problemi d’intasamento in caso di piena come avvenne nell’alluvione del 1994.

Premi per la cantina Terrenostre di Cossano Belbo

La cantina sociale “Terrenostre” di Cossano Belbo si è distinta alla quarantaduesima edizione del concorso nazionale Douja d’or di Asti. La cooperativa langarola ha ottenuto un premio per il Moscato d’Asti Docg 2013 “Spatuss” e per il Dolcetto d’Alba Doc 2012 “Vitevecchia”.

Torneo tennis a Cossano Belbo

Giuseppe Luci e Valentina Pernigotti hanno vinto il torneo di tennis di Cossano Belbo. In finale Luci ha sconfitto Adriano Borgo, mentre la Pernigotti ha superato su Patrizia Gandolfo. Una cinquantina, in totale, i partecipanti.

Capitolo della Douja alla Toso di Cossano Belbo

Celebrato dall’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato.
L’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato ha celebrato il suo “Solenne Capitolo della Douja d’Or” al Museo Enologico di Casa Toso a Cossano Belbo (CN), nel cuore delle zone dove il Moscato e l’Asti hanno i loro spazi di elezione.

Il Brachetto d’Acqui Fiocco di Vite Toso è Oscar della Douja 2014

Settembre è stagione di premi e riconoscimenti. In Piemonte, ne è testimone la Douja d’Or di Asti, il Concorso Nazionale che l’Azienda Speciale della Camera di Commercio organizza sotto l'egida del Ministero per le Politiche Agricole e con il supporto tecnico dell’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino).