Per il quarto anno consecutivo la scuola primaria "Giuseppe Tosa" di Cossano Belbo è arrivata in finale del Premio indetto dall'Unione genitori italiani. La cerimonia di premiazione si è svolta nell'auditorium del Salone dell'automobile di Torino alla presenza di illustri personaggi dell'editoria e del giornalismo nazionale. La scuola cossanese, su idea di Serena Bussi, ha vinto il primo premio della giuria per un filmato dedicato allo sport.
Si svolgerà domenica 3 maggio la seconda edizione di "Pedalanghe", gara di mountain-bike organizzata dall'Asd "Dynamic-center", in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Cossano Belbo. La prova sarà valida come gara del Circuito "gran tour Piemonte e Liguria", aperta ai tesserati Fci ed enti della Consulta, per le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili (esordienti e allievi) di cross-country.
L’Amministrazione comunale di Cossano Belbo ha ringraziato i ventitré volontari che curano il verde pubblico. Nella sala multimediale del municipio, il sindaco Mauro Noè e il consigliere delegato Marta Demaria hanno consegnato ai volontari una pergamena, un porta–documenti da viaggio e una biro, tutti griffati con il logo del Comune cossanese e la scritta “Io sono un volontario”.
La cantina “Terrenostre” di Cossano Belbo è stata premiata con la medaglia d’oro per cinque vini al concorso nazionale di Pramaggiore, in provincia di Venezia. Inoltre, ha conseguito l’Oscar d’argento 2015 per essere stata l’azienda con un alto numero di vini premiati.
Ultimo appuntamento con "Cossano, teatrando e assaggiando", la rassegna dialettale dedicata ad Alessandro e Romana Drello. Sabato 18 aprile, alle 21, nel salone polivalente "Giovanni Cerruti" di Cossano Belbo, la "Compagnia der Roche" di Montaldo Roero presenterà Cola bonanima ed Cesarin Capissa, tre atti comici di Nino e Pio Bertalmia. La serata terminerà con una degustazione di vini di Langa e i piatti tipici cucinati dalle cuoche delle borgate cossanesi.