Cossano Belbo

Uva Moscato spettacolare da Toso

Finalmente, la vendemmia 2015 per l’uva Moscato è arrivata e Casa Toso ha aperto i battenti per accogliere i viticoltori che da anni conferiscono le uve. Tutto è cominciato giovedì 27 agosto e in breve tempo ci si è resi conto che – almeno per le uve Moscato – i caratteri dell’annata erano spettacolari.

Lavori di sostegno del centro abitato di Cossano Belbo

Via libera del ministero dell’Ambiente al progetto di sistemazione del versante roccioso a sostegno del centro abitato di Cossano Belbo.

Largo Drello a Cossano Belbo

Il Comune di Cossano Belbo ha intitolato l’area verde tra corso Michele Chiarle e le vie Fratelli Negro e Caduti per la libertà, dov’era stata abbattuta la casa, a Sandro Drello, ricordato da tutti per la sua pungente ironia e l’amore per il creato, dagli animali agli aspetti bucolici delle colline di Langa.

I viticoltori del Moscato brindano alla vendemmia 2015 in Casa Toso

Cresce l’attesa per la vendemmia 2015 dell’uva Moscato. I caratteri climatici dell’annata, con un andamento diverso rispetto al 2014 soprattutto a giugno e luglio, hanno galvanizzato i viticoltori che collaborano con la Toso SpA, assai motivati per la tradizionale festa con il brindisi alla vendemmia che sta per venire.

A Cossano Belbo il "Quartetto Consonante"

Venerdì 31 luglio presso l’agriturismo San Bovo di Cossano Belbo, alle ore 21 si svolgerà il concerto con il “Quartetto Consonante” composto da Stefan Epuran e Alexandru Timilie ai violini, Iulian Bolog alla viola e Alexandra Elefterescu al violoncello.