A venticinque anni dall’alluvione che devastò anche la valle Belbo, il Comune di Santo Stefano promuove una giornata dedicata alla Protezione civile.
A novembre la Cantina Toso sposa l’alta cucina presentando il celebre amaro Toccasana di Teodoro Negro in una serie di appuntamenti enogastronomici d’eccezione nei migliori ristoranti della Provincia dal titolo “Toccasana, questa sera, dopo cena dico sì”.
Santo Stefano Belbo celebrerà la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, con la commemorazione dei caduti di tutte le guerre.
Inaugurata il 12 ottobre con una partecipazione di pubblico davvero inconsueta la mostra I cinque di Bosia: lo scultore Remo Salcio, il pittore di fama internazionale Fabrizio Riccardi, l’autore dei murali di Bosia Silver Veglia, il pubblicitario Edgardo Bianco e Nora Navone con le sue personalissime figurazioni.
La traduttrice Susanna Basso, il linguista Giuseppe Patota e l’editrice Elisabetta Sgarbi sono i vincitori del Premio Pavese 2019, nato trentasei anni fa a Santo Stefano Belbo. Organizzato da quest’anno dalla Fondazione Cesare Pavese, il riconoscimento si rinnova nella giuria, nelle sezioni e negli appuntamenti proposti, sempre per rendere omaggio allo scrittore che fu anche poeta, traduttore, direttore editoriale e ideatore di una storica collana di saggi.