Si è concluso, nuovamente con successo, l’annuale corso di italiano che il Comune di Castiglione Tinella organizza - in collaborazione con il Centro Territoriale Permanente di Alba - per gli stranieri che vivono e lavorano presso le aziende del territorio.
Impegnati nella ricerca dei segni che la storia ha tracciato nel territorio di Langa, gli alunni della scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo hanno visitato il museo Eusebio di Alba. Accolti dalle esperte guide Chiara e Francesca, gli studenti cossanesi hanno potuto vedere da vicino la vasta gamma di materiali archeologici rinvenuti nel sottosuolo langarolo.
«No al razzismo»: è il grido lanciato dagli alunni della scuola primaria “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo nella giornata mondiale contro le discriminazioni razziali. Per l’occasione i bambini hanno indossato una speciale maglietta arancione e ascoltato la lezione delle proprie insegnanti incentrata sulla necessità di una maggiore sensibilizzazione per il rispetto verso gli altri popoli, alla luce della continua crescita multietnica nei paesi.
Tradizionale cena sociale per la Protezione civile di Cossano Belbo. L’iniziativa si è tenuta nel salone polifunzionale dietro piazza Calleri per ringraziare tutti i volontari che durante il 2013 hanno offerto gratuitamente la propria collaborazione.
Il Lions club di Santo Stefano Belbo, presieduto da Laura Capra, ha perfezionato il service in favore della “Filarmonica Sanstefanese” con la consegna di un pianoforte elettronico, acquistato con il ricavato della cena battezzata “Gli amici del fritto misto”.