Cronaca

Anche quest’anno si è svolto il puntuale incontro tra il sindaco e gli alunni della scuola primaria di Castiglione Tinella in occasione della Giornata della Memoria.

Santo Stefano Belbo perde altri 36 abitanti nell’ultimo anno e si mantiene sotto la soglia dei quattromila residenti.

Si è svolta a Santo Stefano Belbo la festa conclusiva della “Romildo the race”, sfida virtuale in mountain-bike con cronometraggi gps tramite l’app “Strava”. 

Una delle rilevanti spese impreviste dell’ultimo periodo è stata rivolta alla rimessa in opera del peso pubblico di piazza XX Settembre.

Si è tenuta venerdi 12 gennaio, presso il Tribunale di Asti, la prima udienza del processo a carico di Luigi Corbo, ex consigliere di minoranza a Santo Stefano Belbo.

Si è conclusa con su­ccesso la missione in Siberia, al Polo Nord termico, di Paolo Piacenza e Damaso Damasio.

Il prezioso ed artistico paesaggio delle colline di Castiglione Tinella, certificato anche dall’Unesco, ha ora un nuovo valore aggiunto: la “Ninfa di Langa”.

Sono stati eseguiti lavori di consolidamento della scarpata franosa lungo il vecchio tracciato della strada comunale Brosia-Caudrina, in località Galeisa.

Nei giorni intorno al Natale, A Castiglione Tinella si è svolta la seconda edizione della “Donazione dei Peluches”.

Marius Grigore, giovane portalettere di Santo Stefano Belbo, è tra i vincitori del sesto Hackathon di Poste Italiane.

Il gruppo Fidas di Castiglione Tinella, guidato da Paola Aimasso, invita i donatori di sangue al prelievo previsto per sabato 23 dicembre.

I volontari del soccorso dell’Avav si ritroveranno, sabato 16 dicembre, alle 20, nel salone del centro polifunzionale “Franco Gallo”.

Proseguono a Santo Stefano Belbo gli appuntamenti in vista del Natale.

Anche quest’anno nella chiesa parrocchiale di S. Andrea a Castiglione Tinella è stato allestito il grande presepe. 

Si è appena concluso a Castiglione Tinella un sostanzioso intervento rivolto alla viabilità.

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Santo Stefano Belbo si congratulano con Riccardo Pavese,divenuto Alfiere del Lavoro. 

L’Asti Secco è stato ufficialmente presentato a Canelli in pompa magna davanti a un numeroso pubblico.

Dopo l’ondata di furti che ha colpito la Valle Belbo nell’ultimo mese, l’Amministrazione comunale di Santo Stefano Belbo ha deciso di potenziare e incrementare le misure di sicurezza.

Nella mattinata di mercoledì 15 novembre si è subito pensato a una fuga di gas ed è immediatamente scattato il piano di evacuazione.

«L’Asti Secco docg si sta facendo conoscere sul suo territorio di nascita, la valle delle bollicine nel cuore dei Paesaggi Vitivinicoli Piemontesi.