Archivio

2 luglio 2013

I diciottenni di Cossano Belbo

Sono cominciati i festeggiamenti per diciottenni di Cossano e Rocchetta Belbo, che si sono ritrovati con i sindaci Mauro Noè e Alessandro Pio per la messa e per una riflessione sulle responsabilità alle quali sono chiamati con il raggiungimento della maggiore età. In particolare, il locale gruppo della Fidas ha inviato una lettera ai dieci ragazzi della leva 1995 per invitarli alla prima donazione di sangue. Il prossimo appuntamento, nella prossima festa patronale di luglio, con la discoteca in piazza.

Langhe rock festival a Santo Stefano Belbo

Il Comune di Santo Stefano Belbo, con la collaborazione della Pro loco, di Paolo Torrielli e Marco Lazzarini, organizza il “Langhe rock festival 2013”. L’appuntamento è per sabato 6 luglio nella centrale piazza Umberto I, con inizio dei concerti alle 20. Si esibiranno cinque gruppi: Hell in the club & friends, Lucky Bastardz, Wastepipes, Zona 30 e Enemy machine, con l’animazione delle Ladydiabolika Dolls. Per tutta la serata, distribuzione di birra, panini e hamburger. L’ingresso è gratuito e i concerti si terranno anche in caso di pioggia.

Torneo di calcio a cinque a Cossano Belbo

La squadra “Sma–Simply Market” di Asti ha vinto la seconda edizione del torneo di calcio a cinque di Cossano Belbo. La formazione astigiana ha sconfitto in finale “Come–na–catapulta” di Costigliole d’Asti per 6–4. Nella “finalina” di consolazione, successo della compagine “Barbiere Fazza”, composta da giocatori di origine macedone, sui ragazzi della “Effeci” di Alba. Dieci in totale le squadre partecipanti, con un elevato livello tecnico dei giocatori, alcuni dei quali protagonisti in campionati nazionali di serie A e B.

27 giugno

A Calosso una serata kruda e piccante

 Area Moscato sud, Calosso, Eventi

Chiunque abbia avuto l'occasione, almeno una volta, di partecipare alla Fiera del Rapulé, il terzo week-end di ottobre, ben conosce le bellezze del centro storico di Calosso, con il sottosuolo disseminato di suggestivi ambienti sotterranei come i crotin. Per chi invece il Rapulé non l'avesse mai vissuto e non volesse aspettare ottobre per venirci a trovare, la Serata Kruda e 'piccante' di sabato 29 giugno potrebbe essere un'opportunità da cogliere al volo.

Festa d'inizio estate a Calosso

 Area Moscato sud, Calosso, Eventi

Sabato 22 giugno, alle ore 20.30, presso il salone comunale di piazza Umberto I°, gran fritto misto alla piemontese, cucinato dalle cuoche della Pro loco (Prenotazioni al 335-78.10.778). Domenica 23 giugno alle ore 9, da piazza Sant’Alessandro partirà il 12° Vesparaduno tra i vigneti di Moscato d’Asti. Dalle 18.30, teatro in cascina presso la Tenuta dei fiori con Pino Petruzzelli (Io sono il mio lavoro: storie di uomini e di vino) e Luciano Nattino (Il contratto di Colombano: leggenda della Val di Susa). Tra i due spettacoli degustazioni enogastronomiche.
Info sul sito www.comune.calosso.at.it.