Archivio

23 marzo 2015

Cossano Belbo saluta Barbara e Alistair Ritchie

I bambini e le insegnanti della scuola per l’infanzia “Giuseppe Tosa” di Cossano Belbo hanno salutato Barbara e Alistair Ritchie, che torneranno in Scozia dopo aver abitato per alcuni anni la cascina “Capriolo” di località Casareggio.

17 marzo

Convocata l'assemblea dei sindaci del Moscato

In due recenti e consecutive riunioni del Consiglio Direttivo, l’Associazione Comuni del Moscato ha affrontato diversi temi di discussione. Tra questi, il bilancio consuntivo 2014 e quello preventivo per il nuovo anno, la partecipazione ad un progetto relativo alla valorizzazione dei Sorì insieme ai diversi attori del comparto, la questione IMU sui terreni agricoli e anche la auspicabile partecipazione al grande evento dell’Expo 2015 a Milano.

16 marzo

A Castiglione Tinella riapre la biblioteca rinnovata e ora anche on line

Nella serata di martedì scorso si sono riaperte le porte della biblioteca comunale di Castiglione Tinella dopo i recenti lavori di ampliamento. Grazie al lavoro del personale esterno del Comune, in un tempo relativamente breve si sono svolti gli interventi edili, di tinteggiatura e di montaggio dei nuovi scaffali nella nuova ampia sala che va ad aggiungersi al locale giù utilizzato precedentemente.

Si chiude CinemaInsieme a Santo Stefano Belbo

Ultimo spettacolo per CinemaInsieme: sabato 21 marzo, alle 16.30, nella biblioteca comunale “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo, si terrà la proiezione di Padre Vostro, il film del 2013 diretto da Vinko Bresan.

9 marzo

Cossano Belbo protagonista ad Asti

La biblioteca Astense di Asti, recentemente intitolata a Giorgio Faletti, ha accolto la presentazione del libro Vento di guerra sulle Langhe, scritto a quattro mani da Antonella Saracco e Renato Grimaldi, con la collaborazione del cossanese Adriano Balbo.